Le figure mediche nell’ortopedia e nella fisioterapia sono sempre più ricercate negli ultimi anni. L’ortopedico e il fisiatra si occupano di prevenzione, diagnosi, terapia e riabilitazione di dolori e problematiche dovute a malattie congenite o acquisite che comportano una limitazione dell’attività fisica e una restrizione della partecipazione alla vita attiva, attraverso la riduzione delle funzioni motorie.
Ogni trattamento riabilitativo è sapientemente guidato da un fisiatra: la figura di riferimento all’interno di contesti multidisciplinari e nello specifico in ambito riabilitativo.
La visita fisiatrica è il primo step per stabilire la diagnosi e la corretta terapia riabilitativa coinvolgendo uno o più esperti nel percorso personalizzato e appositamente studiato per ciascun paziente. Svariati sono i problemi di competenza del fisiatra: difficoltà connesse a patologie del sistema muscolo-scheletrico, lombosciatalgie, traumi, artrosi, postumi da interventi chirurgici e malattie infiammatorie che coinvolgono le articolazioni.
Dopo la visita fisiatrica il paziente è costantemente seguito nel suo percorso riabilitativo dallo specialista, con l’obiettivo di far riacquistare al paziente il benessere e la forma fisica, risolvere o alleviare problematiche posturali e le conseguenze di particolari patologie muscolo-scheletriche.
La visita ortopedica è una visita concentrata sullo stato di salute dell’apparato locomotore, cioè delle ossa, delle articolazioni e dei muscoli, sia in condizioni normali che in seguito a traumi.
Permette di diagnosticare patologie acute, croniche o degenerative a carico della colonna vertebrale, degli arti superiori o degli arti inferiori.
Questa visita può essere utile in seguito a traumi che possono aver leso le strutture dell’apparato locomotore.
Il tecnico ortopedico è un professionista sanitario che, su indicazione medica, costruisce su misura e applica protesi e ortesi. Nello specifico esegue esame baropodometrico ed analisi del passo a seguito delle quali se necessario verrà disegnato e realizzato un plantare personalizzato.
La nostra nutrizionista accompagna i pazienti in un percorso di rieducazione e consapevolezza alimentare. Scegliere di effettuare una visita nutrizionale non significa solo iniziare un percorso di perdita graduale del peso, ma anche imparare a mangiare in modo corretto e salutare, adottando uno stile di vita sano che permette di mantenere il risultato raggiunto.
Un’alimentazione corretta, accompagnata da esercizio fisico, è il modo per riacquistare la forma fisica ottimale, trovando giovamento non solo a livello di salute, ma anche di energia e buonumore.
Elaboreremo piani alimentari diversificati per ciascun paziente, considerando variabili come la presenza o meno di patologie, l’età, il sesso e lo stile di vita, e controllano periodicamente l’andamento del percorso attraverso visite mensili.
I nostri servizi, nello specifico, sono:
La psicologia è una scienza che si occupa dei processi della mente, del comportamento e delle relazioni umane con lo scopo di promuovere il miglioramento della qualità della vita.
La psicologia è un sapere che, data la complessità dell’essere umano, si fonda sui risultati della ricerca scientifica e sui contributi delle discipline antropologiche.
Le competenze e gli strumenti offerti attualmente dalla psicologia hanno applicazioni in tutti i contesti della vita quotidiana, nei quali ci si occupa del benessere psicologico della persona, quali:
La logopedia si occupa della diagnosi, del trattamento della prevenzione dei disturbi del linguaggio, della comunicazione (sia verbale che scritta) e delle problematiche di apprendimento a essi collegati.
La nostra Logopedista esercita attività dirette alla prevenzione, alla cura, alla riabilitazione e alle procedure di valutazione funzionale delle patologie del linguaggio e della Comunicazione umana in età evolutiva, adulta e geriatrica.
Le sue attività sono volte all’educazione e alla rieducazione di tutte le patologie che provocano disturbi della voce, della parola, del linguaggio orale, scritto e della comunicazione.
Nello specifico ci occupiamo di:
Per prenotare una seduta, per avere maggiori informazioni o per richiedere una consulenza, compila il modulo sottostante.