Formicolio alla mano

formicolio
“Dottore perché mi formicolano le mani? si addormentano in continuazione, soprattutto di notte mentre dormo” Questa è una tipica conversazione che sempre più di frequente ci capita di ascoltare in un qualsiasi centro di fisioterapia. È successo anche a te ultimamente? Ti capita spesso? In questo articolo affronteremo insieme il discorso e cercheremo di dare le risposte alle domande più frequenti.

PERCHÉ SUCCEDE?

Cerchiamo insieme di capire qualè la causa che porta a questo, così da avere le idee più chiare e riuscire a trovarei giusti rimedi. Devi sapere che la sensibilità arriva alle mani attraverso leradici nervose che originano all’altezza della nostra cervicale. Questi fasci nervosi, lungo il loro percorso, possono rimanereimbrigliati o possono trovare un “ostacolo” che interferisce al loro passaggio.La situazione più frequente è una malattia degenerativa del disco o una lesione(ernia cervicale).

La riduzione del canale vertebrale, associataad alcuni movimenti della testa come ad esempio flessione, estensione orotazione, può causare i sintomi di cui abbiamo parlato.

RICONOSCERE E GESTIRE LE VARIEFASI

Nel primo periodo è fondamentale ridurre alminimo l’infiammazione e per questo ti consiglio di evitare sforzi eccessivi. Imparaa gestire il dolore, seguendo le indicazioni del tuo medico e del tuo fisioterapista.

È importante cominciare a fare degli esercizi,coinvolgendo tutti i muscoli delle braccia, per recuperare la mobilità eridurre le contratture.

Nel periodo successivo, con il diminuire deifastidi, puoi iniziare anche esercizi di rinforzo muscolare specifici per lamano e l’avambraccio. Gradualmente puoi aumentarne l’intensità e la frequenza.

LE TERAPIE PIU’ ADATTE PEROGNI FASE

Nel periodo iniziale, in cui quasi sempre èpresente una forte infiammazione, si predilige l’utilizzo di terapie strumentali.La Laser-Terapia ad alta potenza rappresenta la miglior cura per contrastare ilprocesso infiammatorio e far diminuire sensibilmente il dolore e la rigiditàmuscolare lungo il tratto cervicale. Per massimizzare i risultati in questo primoperiodo, la laser-Terapia spesso può essere associata ad un massaggiodecontratturante e a manovre di distensione e rilassamento delle fasce cervicali.

Nel periodo successivo, dopo aver contrastatol’infiammazione, si può intervenire con delle sedute di terapia manuale,durante il quale il terapeuta interverrà sia sulla zona cervicale, sia lungo l’interodecorso dei fasci nervosi che, tramite un percorso ben definito lungo ilbraccio, raggiungono le mani. È importante andare a ridurre tutte le spineirritative che hanno causato l’infiammazione nervosa e provocato questasintomatologia.

COSA FARE A CASA PER EVITARECHE RITORNINO QUESTI PROBLEMI?

Per prevenire il formicolio alle mani è fondamentaleavere alcune accortezze. Ti consiglio di ricercare e quindi modificare leposture e le attività giornaliere che possano provocarti questi sintomi.

Chiedi al fisioterapista di prepararti un programmadi esercizi personalizzato per migliorare la flessibilità e la mobilità dellatua cervicale. Insieme a lui potete anche sviluppare un piano di lavoro a medio-lungotermine, per intervenire sul controllo e sulla resistenza dei tuoi principalimuscoli posturali.

Condividi questo articolo:

Altro dal blog

crio-pressoterapia

Crio-Pressoterapia: La Soluzione Efficace per Infiammazione e Gonfiore

La crio-pressoterapia rappresenta una soluzione innovativa e altamente efficace per chi soffre di infiammazione, gonfiore e dolore. Che tu stia recuperando da un infortunio o da un intervento chirurgico, questa terapia può aiutarti a ridurre il dolore, migliorare la circolazione e accelerare la guarigione.

Tendinite al polso

Tendinite al polso

La tendinite al polso è una condizione dolorosa che colpisce la zona in cui i tendini si connettono alle ossa del polso. Questa infiammazione può derivare da sforzi ripetitivi, movimenti errati o lesioni dirette. È un problema comune che può limitare la mobilità e causare fastidio, influenzando la qualità della vita quotidiana. In questo articolo, esploreremo le cause della tendinite al polso e forniremo utili suggerimenti sui rimedi.

Infiammazione cervicale: soluzioni per alleviare i dolori alla cervicale

Se soffri di dolori alla cervicale e di infiammazione cervicale, sai quanto possano essere debilitanti e influire sulla tua qualità di vita. Fortunatamente, esistono strategie efficaci per affrontare questa condizione e alleviare il dolore. In questo articolo, esploreremo alcune soluzioni utili che possono aiutarti a trovare sollievo e migliorare la tua salute cervicale.

Apri la chat
1
Hai bisogno di informazioni?
FisioHub
Ciao,
se hai bisogno di informazioni o vuoi prenotare una seduta, inviaci un messaggio!